Via Voci di terra lontana (Gran Sasso - Corno Piccolo)
Via molto bella e impegnativa che si svolge, tranne il primo tiro, a sinistra dello Spigolo a destra della crepa. La roccia è sempre buona. Ci sono pochi spit sulla via ma posizionati nei punti dificili; qualche chiodo.
Posizione
La via è nel settore: Gran Sasso → Corno Piccolo → Parete Est
Apertura
La via è stata aperta nel 1991 dagli alpinisti:
- Roberto Iannilli
- Andrea Imbrosciano
Dati tecnici
Tutte le informazioni aggioirnate e di dettaglio sono accessibili gratuitamente tramite l’utilizzo della nostra applicazione Multipitch. Di seguito sonno riportate solo le principali informazioini tecniche.
- Apertura: 20 luglio 1991
- Grado massimo: VII (UIAA)
- Lunghezza: 325 mt
- Lunghezze di corda: 11
- Tempo di salita: 7:00-8:00 ore
Crediti
L’itinerario è stato catalogato il 05 Marzo 2020 grazie al contributo di:
- Giuseppe Giorgetti (Autore)
- Biblioteca CAI - Roma (Fonte)
Condivisione
Se stai leggendo dal tuo smartphone e hai l’app Multipitch installata puoi aprire la via direttamente nell’app toccando questo link. In caso contrario puoi usare uno dei bottoni qui sotto.

Gianluca Giusti del 12-03-2020
Via Icosaedro (Gran Sasso - Corno Piccolo)
Splendido itinerario che solca il margine destro della compatta parete Nord della seconda spalla del Corno Piccolo.Gianluca Giusti del 03-03-2020
Via Variante Barby alla via del Vecchiaccio (Gran Sasso - Corno Piccolo)
Una bella arrampicata con tecnica di placca e con diversi passaggi di aderenza.