Via La Sacra Corona Unita (Gran Sasso - Corno Piccolo)
Via interessante e varia, dall’andamento quasi speculare a “Caprice de Dieu”, ma prima a destra e poi a sinistra di quella. La roccia è generalmente buona, fa eccezione la fessura del tiro chiave che tuttavia è protetta da spit e chiodo. Utili cordini, nut e friends medio-piccoli.
Posizione
La via è nel settore: Gran Sasso → Corno Piccolo → Le Spalle → I Spalla → Parete Nord
Apertura
La via è stata aperta nel 1998 dagli alpinisti:
- Fabio Lattavo
- Luana Villani
Dati tecnici
Tutte le informazioni aggioirnate e di dettaglio sono accessibili gratuitamente tramite l’utilizzo della nostra applicazione Multipitch. Di seguito sonno riportate solo le principali informazioini tecniche.
- Apertura: 19 luglio 1998
- Grado massimo: VI+ (UIAA)
- Lunghezza: 360 mt
- Lunghezze di corda: 7
- Tempo di salita: 3-4 ore
Crediti
L’itinerario è stato catalogato il 08 Luglio 2021 grazie al contributo di:
- Giorgio Jacoponi (Autore)
Condivisione
Se stai leggendo dal tuo smartphone e hai l’app Multipitch installata puoi aprire la via direttamente nell’app toccando questo link. In caso contrario puoi usare uno dei bottoni qui sotto.

Gianluca Giusti del 30-08-2022
Via Splendido Splendente (Gran Sasso - Corno Piccolo)
Una via aperta di recente su roccia splendida. Per molti la migliore via della parete.Gianluca Giusti del 06-07-2021
Via Ombre Rosse (Gran Sasso - Corno Piccolo)
Itinerario di stampo classico aperto da un bel pezzo della Scuola Paolo Consiglio dell’epoca. Sale per un sistema di diedri e fessure per poi immettersi nella parte finale dell’Aquilotti 75. Soste attrezzate.