Via Agnelli - Leone (Gran Sasso - Corno Grande)
Itinerario piacevole della parete sud della vetta occidentale. Dopo i primi tre tiri in comune con lo sperone centrale devia verso l’evidente fessura obliqua per andare ad incrociare la via i tre amici sulla penultima sosta, proprio alla fine della fessura. Roccia buona nei tratti più impegnativi, fare attenzione nei tratti più facili.
Le soste sono da integrare. Tre chiodi in parete.
Posizione
La via è nel settore: Gran Sasso → Corno Grande → Vetta Occidentale → Versante Sud
Apertura
La via è stata aperta nel 1964 dagli alpinisti:
- Vittorio Agnelli
- Carlo Leone
Dati tecnici
Tutte le informazioni aggioirnate e di dettaglio sono accessibili gratuitamente tramite l’utilizzo della nostra applicazione Multipitch. Di seguito sonno riportate solo le principali informazioini tecniche.
- Apertura: 1964
- Grado massimo: VI (UIAA)
- Lunghezza: 200 mt
- Lunghezze di corda: 5
- Tempo di salita: 2:00 - 3:00 ore
Crediti
L’itinerario è stato catalogato il 10 Settembre 2022 grazie al contributo di:
- Gianluca Giusti (Autore)
Condivisione
Se stai leggendo dal tuo smartphone e hai l’app Multipitch installata puoi aprire la via direttamente nell’app toccando questo link. In caso contrario puoi usare uno dei bottoni qui sotto.
Gianluca Giusti del 27-09-2022
Via Camino Bafile (Gran Sasso - Corno Piccolo)
Via storica del Campanile Livia, è il secondo itinerario aperto sulla ormai famosa guglia dopo la via normale.Gianluca Giusti del 02-09-2022
Via Lawrence D’Arabia (Gran Sasso - Corno Piccolo)
La via risale la bella placca a destra della via Saladini-Florio. La roccia è bella a meno di un tratto sul terzo tiro.